IL GOVERNO LICENZIA LA MANOVRA CON UN FINANZIAMENTO IRRISORIO IL PNRR DA 19,7 MILIARDI FINANZIA STRUTTURE CHE RESTARANNO SENZA PERSONALE SANITARIO IL MES OFFRE FINANZIAMENTI ALLA SANITA’ A COSTO MINORE DEI BTP EMESSI MA NON PIACE IL MEF NON LICENZIA L’ATTO DI INDIRIZZO PER IL CONTRATTO DI MEDICI, VETERINARI E SANITARI NON CI RESTA CHE […]
LeggiNotizie
Le organizzazioni sindacali ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI – CIMO – CIMOP – FESMED) – AAROI-EMAC – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM Federazione Veterinari e Medici – UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, VETERINARIA SANITARIA – CISL MEDICI hanno chiesto di incontrare il Ministro della salute Orazio […]
Leggi“Una cosa che vorrei fortemente fare e’ far si’ che tutti gli operatori del sistema sanitario nazionale, che tanto si sono sacrificati in questi ultimi due anni, possano essere gratificati nella migliore maniera possibile per loro“. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci in videocollegamento con la XVII edizione del Rapporto Meridiano Sanità, […]
LeggiL’onorevole Marcello Gemmato (Fratelli d’Italia), è il sottosegretario alla Salute nominato il 31 ottobre in Consiglio dei ministri. Pugliese, 49 anni, Gemmato è farmacista ed è specializzato in Farmacia ospedaliera. Responsabile Sanità per Fratelli d’Italia, ha ricoperto l’incarico di segretario della XII commissione Affari Sociali della Camera dei deputati. Sono stato nominato da Giorgia Meloni […]
LeggiLa crescente presenza femminile nel mondo della sanità italiana contribuisce in maniera fattiva e costante all’incremento della qualità, della sicurezza, del gradimento dell’assistenza, e a un rinnovato approccio alle cure sanitarie.La componente femminile è fortemente presente nel personale del Servizio Sanitario Nazionale.Al 31/12/2020, sono 442.445 le donne che lavorano con contratto a tempo indeterminato presso […]
Leggi