Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 30 novembre 2022, il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Il documento fa seguito al precedente PNCAR 2017-2020, prorogato fino al dicembre 2021, e nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza dell’antibiotico-resistenza (ABR) nei prossimi anni, seguendo un approccio multidisciplinare […]
LeggiNotizie
Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria ANAAO ASSOMED – CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI – CIMO – CIMOP – FESMED) – AAROI-EMAC – FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR) – FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN – FVM Federazione Veterinari e Medici – UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, VETERINARIA SANITARIA – CISL MEDICI esprimono soddisfazione per […]
LeggiSul problema della carenza dei medici, e quello collegato dei medici “a gettone”, “è allo studio un intervento straordinario e di urgenza“. Lo ha detto ieri il ministro della Salute, Orazio Schillaci, rispondendo all’interrogazione parlamentare “Iniziative di competenza volte ad evitare il ricorso sistematico ai cosiddetti “medici a gettone”, al fine di garantire la continuità […]
Leggi“Sono davvero soddisfatto per l’avvio delle trattative per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2019-2021 e sono convinto si chiuderà in tempi rapidi con un accordo equo e soddisfacente per i medici italiani. Nell’ultimo incontro con i sindacati avevo condiviso l’impegno per un’accelerazione, considerando i ritardi accumulati, e le giuste attese del personale medico. Ora […]
Leggi“Il dato positivo è che dopo due anni e dopo le pressioni e le richieste, le sigle sindacali tornano ad essere ricevute dal ministro della Salute”. Questo il commento dei leader dell’intersindacale al termine dell’incontro con il Ministro Orazio Schillaci che si è tenuto nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre.“Non possiamo non notare la disponibilità […]
Leggi