Rassegna Stampa

La riabilitazione per chi ha perso l’olfatto dopo il coronavirus

È complessa e dall'efficacia ancora incerta: in Italia coinvolge duemila persone che dopo l'infezione non sentono più gli odori Negli ultimi mesi anche gli ospedali italiani, come molti altri nel mondo, hanno studiato nuovi protocolli e trattamenti per il recupero dell’olfatto compromesso o perso completamente a causa di un’infezione da coronavirus. ...

Leggi

Il futuro con gli anziani

Si prevede che tra vent'anni un italiano su tre avrà più di 65 anni, perciò serve pianificare, ripensare e investire nell'assistenza Ida Zoccarato abita a Ponte di Brenta, un piccolo comune in provincia di Padova, è nata nel 1909 e nella sua lunga vita ha visto entrambe le guerre mondiali, l’epidemia ...

Leggi

Pnrr. L’appello dei medici a Draghi e a Speranza: “Chiediamo un ruolo da protagonisti nel processo di rinnovamento in sanità”

E presentano un Documento condiviso con tutte le Organizzazioni sindacali mediche e approvato dal Comitato Centrale, che in nove punti, sintetizza la “Questione medica”: le istanze, le proposte, le riforme che i medici ritengono necessarie e urgenti per una rivalutazione del loro ruolo all’interno del Servizio Sanitario Nazionale, e dell’intera ...

Leggi

Iss: ‘Dati sui vaccini indicano una protezione protratta nel tempo’

I dati più recenti, relativi a un periodo compreso fra 105 e 112 giorni dalla prima dose del vaccino anti Covid-19, suggeriscono "una protezione protratta nel tempo". Lo indica il secondo rapporto redatto dal gruppo di lavoro 'Sorveglianza vaccini Covid-19' di Istituto Superiore di Sanità (Iss) e ministero della Salute, ...

Leggi

Vaccini, tempi e modalità per l’immunità di gregge: cosa cambia tra le regioni

Al ritmo di somministrazione degli ultimi 7 giorni, obiettivo raggiunto il 4 settembre. Ma 6 regioni taglierebbero il traguardo a agosto. Campania prima Il ritmo sostenuto della campagna di vaccinazione (1,2 milioni di dosi nel fine settimana del 5 e 6 giugno) avvicina l’immunità di gregge: per il commissario per l’emergenza ...

Leggi