Il Ministro della Salute all’assemblea dell’Anci ha rilanciato i suoi obiettivi: “Occorre limitare l'inappropriatezza dei ricoveri ospedalieri e riportare gli ospedali a luoghi di cura per acuti e dedicati al trattamento delle patologie più complesse, liberando così risorse economiche da destinare al territorio e ai servizi sociosanitari”. E su carenza ...
LeggiRassegna Stampa
Gli interventi pubblici sui redditi familiari hanno ridotto la diseguaglianza dal 30,4% a 29,6% e il rischio di povertà dal 18,6% al 16,8% Gli interventi pubblici sui redditi familiari quest’anno hanno contribuito a ridurre la diseguaglianza (misurata dall'indice di Gini) dal 30,4% a 29,6%, e il rischio di povertà dal 18,6% ...
Leggi«Il modo con il quale sapremo utilizzare e mettere a frutto le risorse rese disponibili dalla Ue condizionerà una parte del futuro, non solo del Paese, ma dell’intero continente. Il PNRR è un appuntamento che l’Italia non può eludere. Abbiamo l’opportunità di colmare ritardi strutturali, per rafforzare strategie di sviluppo ...
Leggi“Non coperti neanche costi energetici”. Mentre il Governo annuncia lo stanziamento di due miliardi per la sanità dalla prossima Legge di Bilancio, l’assessore della regione Lazio, Alessio D’Amato, ne evidenzia l’insufficienza. '”Le risorse che sembrerebbero essere destinate alla sanità sono assolutamente insufficienti e inadeguate, ad oggi le Regioni hanno un buco ...
LeggiNessuno parla di Pnrr nel giorno della manovra di bilancio 2023. La scelta del governo, su proposta del ministro Raffaele Fitto, sarebbe infatti quella di bypassare la legge di bilancio e affidare invece a uno o più probabilmente due decreti legge la linea del governo sul Piano nazionale di ripresa ...
Leggi