È questa l’ipotesi più accreditata dopo diverse sedute inconcludenti in Commissione Bilancio della Camera dove non è stato votato ancora nessun emendamento, compresi quelli del Governo. Il timig dovrebbe quindi prevedere, salvo sorprese dell'ultimo minuto, che l'approdo in assemblea slitti a metà pomeriggio. Il testo potrebbe arrivare in Aula anche ...
LeggiRassegna Stampa
Gli emendamenti dei relatori ancora non sono stati ancora depositati. Fra questi, è atteso il nuovo bonus cultura, destinato ai diciottenni con Isee sotto i 35mila euro o il voto di 100/100 alla maturità È terminata all’alba dopo undici ore la seduta della commissione Bilancio della Camera sulla manovra, in cui ...
LeggiCon gli emendamenti del governo salgono a circa 600 euro al mese le minime degli “over 75” per il solo 2023 e si attenua il taglio nella rivalutazione Pensioni minime a 600 euro mensili per i soli “over 75” ed esclusivamente per il 2023. Conferma dell'adeguamento pieno del 100% all'inflazione per ...
LeggiMentre annuncia un prossimo riordino complessivo del sistema previdenziale, il governo interviene nella legge di bilancio per il 2023 su indicizzazione e perequazione delle pensioni. Le nuove misure rischiano però di contraddire l’impostazione contributiva. Il governo annuncia un riordino complessivo del del sistema pensionistico in tempi brevi. Speriamo non sia vero ...
LeggiLa legge sull'autonomia arriverà in Consiglio dei ministri "entro il 2022, entro il 2023 arriverà l'approvazione della legge. Poi i tempi spettano al Parlamento", annuncia il ministro per le Autonomie e Affari regionali Roberto Calderoli. “La legge di stabilità dovrà essere approvata entro la fine dell'anno – aggiunge Calderoli - sempre ...
Leggi