Nonostante le nuove leggi a tutela degli operatori sanitari, sono state 25.940 le aggressioni totali nel 2024. Le più colpite sono le donne. Nella sanità un infortunio sul lavoro su dieci è legato a un’aggressione Sono decine di migliaia gli episodi di violenza che si verificano ogni anno contro medici, infermieri ...
LeggiRassegna Stampa
Arriva la riforma delle carriere nella Pa. Si potrà diventare dirigenti anche senza concorso. E stop ai premi a pioggia. È atteso domani in Consiglio dei ministri il disegno di legge “Merito” proposto dal titolare della Funzione pubblica, Paolo Zangrillo. Che, nel frattempo, non esclude un intervento per sbloccare gli ...
LeggiQuesto quanto emerso lo scorso 6 marzo a Palazzo Chigi durante la Cabina di regia Pnrr. Avviati i cantieri per 943 Case della Comunità rispetto alle 1038 previste dal Pnrr. Per gli Ospedali della Comunità, già avviati i cantieri per 278 strutture rispetto alle 307 programmate a livello nazionale. Già ...
LeggiIl testo, approvato con 149 voti favorevoli e 63 contrari, delega il Governo ad adottare entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della legge, uno o più decreti legislativi per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e ...
LeggiPer il 72,3% dei cittadini il Servizio sanitario è peggiorato nel tempo e tra le prime cause ci sono le carenze di medici e infermieri e un rapporto ormai incrinato con gli operatori sanitari Ci sono le barriere d’accesso al Servizio sanitario nazionale con il 52,2% dei cittadini che ha vissuto ...
Leggi