Rassegna Stampa

Pensioni

Quota 100, i requisiti penalizzano le donne

La manovra del Governo sulle pensioni? Tutta (o quasi) a vantaggio degli uomini. La quota 100, cavallo di battaglia dell’anima leghista del governo gialloverde, richiede una dose “robusta” di contributi che difficilmente le lavoratrici riescono a maturare al compimento dei 62 anni, mentre l’opzione donna – prevista dal contratto di ...

Leggi
Pensioni

Boeri, con quota 100 debito aumenta di 100 mld

Introdurre nel sistema previdenziale la quota 100 con un minimo di 62 anni di età e 38 di contributi insieme allo stop all’indicizzazione alla speranza di vita per i requisiti contributivi nella pensione anticipata porta a un «incremento del debito pensionistico destinato a gravare sulle generazioni future nell’ordine di 100 ...

Leggi
Pensioni

Età ferma a 67 anni. Tensione sui tagli ai ministeri

Gli effetti sui cittadini sono meno drastici e soprattutto dilazionati nel tempo. Ma se si concretizzerà il progetto all'esame del governo - cancellare il meccanismo di adeguamento automatico dell'età di pensionamento all'aumento dell'aspettativa di vita - l'impatto di lunga durata sui conti del sistema previdenziale sarà più rilevante di quello ...

Leggi
NaDef

Crescita e debito, dalle audizioni pioggia di critiche alla manovra

Pioggia di critiche alla manovra. Il nuovo quadro programmatico delineato nella Nota di aggiornamento al Def e gli interventi annunciati dal governo in vista della prossima legge di bilancio finiscono nel mirino della Banca d'Italia e della Corte dei Conti. L'istituto di Via Nazionale mette in guardia: le misure cardine della ...

Leggi
Manovra

Aceti: «Più risorse al Ssn o la spesa privata eroderà il reddito di cittadinanza». Poi: «Superticket via subito

«La manovra per il 2019 sia centrata sulla tutela dei cittadini e sul servizio sanitario pubblico, altrimenti c'è il rischio che un'ampia fetta del reddito di cittadinanza vada in spesa spesa sanitaria privata. Con un Ssn indebolito, senza risorse aggiuntive, i cittadini sarebbero costretti a spendere ancor più di tasca ...

Leggi