E ancora, rivedere l'accesso alla medicina generale; un nuovo sostegno alla spesa per farmaci innovativi, vaccinali e oncologici; definire in maniera chiara l'impatto economico dei nuovi livelli essenziali di assistenza; mantenere la possibilità di ricoprire il doppio ruolo di presidente di Regione e commissario ad acta per la sanità; finanziamento ...
LeggiRassegna Stampa
Allarme di Cittadinanzattiva nel sua annuale rapporto duil federalismo: si stanno liquidando di fatto i principi di solidarietà, equità e unitarietà del nostro Servizio Sanitario Nazionale. Le proposte di autonomia differenziata, attualmente in discussione, finiranno per differenziare ancora di più l’esigibilità dei diritti dei pazienti. IL RAPPORTO. ...
LeggiGrillo: tavolo di confronto con tutti gli interessati
"I dati presentati oggi da Cittadinanzattiva Onlus sull'Osservatorio civico sul federalismo in sanita' ci mostrano una situazione del nostro Paese a macchia di leopardo. La giusta richiesta di maggiore autonomia in alcune Regioni non deve pero' minare la garanzia di parita' di accesso alle cure per tutti i cittadini". Lo sottolinea ...
LeggiMancanze di Bilancio. Mancano 500 milioni per i camici bianchi (e le risorse per il nuovo contratto 2019-2021). La gaffe della ministra Grillo: «Il contratto è stato firmato col governo precedente» Il contratto fantasma e la mancanza di fondi per il rinnovo. Il governo giallo-verde continua a collezionare magre figure nel ...
LeggiIl Ministro torna sul tema del numero chiuso: «Abolizione graduale, ma prima tavolo con università». E chiarisce: «Serve programmazione più lunga, non è pensabile esaurire programma elettorale in tre mesi» «I medici sanno benissimo che questo è un governo dalla loro parte». Mentre i camici bianchi protestano in piazza Monte Citorio ...
Leggi