Con 396 voti favorevoli e 99 contrari è stata approvata la fiducia posta ieri dal Governo sul decreto migranti e sicurezza. Viene abrogato, di fatto, l’istituto del rilascio del permesso di soggiorno per motivi umanitari e introdotta una tipizzazione delle tipologie di tutela complementare. Tra queste, le condizioni di salute ...
LeggiRassegna Stampa
Addio furbetti del cartellino: impronte digitali per il badge
Si stringe la morsa intorno ai « furbetti del cartellino» nella pubblica amministrazione: dopo il passaggio della gestione delle visite fiscali all'Inps con il calo consistente dei giorni di malattia dei travet, a breve dovrebbero arrivare nuove misure di controllo delle assenze. Per verificare l'effettiva entrata e uscita dal lavoro ...
LeggiLa scarsa concretezza del governo sugli assenteisti
Il disegno di legge sulla concretezza messo a punto da Giulia Bongiorno è in discussione al Senato. “Subito i controlli biometrici anti furbetti del cartellino” diceva il ministro. Ma non è così Per fortuna che si chiama ddl Concretezza. Perché il disegno di legge per la “Concretezza delle azioni delle pubbliche ...
LeggiA definire la riduzione, la contestuale riorganizzazione delle classi e la tipologia dei corsi sarà un successivo decreto del Miur di concerto con il Ministero della Salute da emanarsi entro 120 giorni dall’entrata in vigore della Legge di Bilancio. La misura si applicherà a partire dall’anno accademico 2017-2018. ...
LeggiDe Luca e Fontana lanciano la sfida: fateci gestire il futuro dei territori
"Noi dobbiamo poter essere autonomi nell'impostare il futuro delle scelte che riguardano i nostri territori. Io in Lombardia ho bisogno di assumere, proprio come De Luca in Campania, ma la legge nazionale ce lo impedisce. Questa, evidentemente, e' una stortura che non ha ragione di esistere". Il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, accoglie la proposta dell'omologo campano ...
Leggi