La paura che molti dipendenti in possesso dei requisiti utilizzino “quota 100” anche oltre la convenienza relativa all’importo della pensione e alla possibilità di usufruire del trattamento di fine servizio solleva nuove domande sulla qualità del lavoro e dell’organizzazione del settore pubblico. Si susseguono gli allarmi sulla fuga dalla Pa ...
LeggiRassegna Stampa
La fuga dalla Pa malata
"Il verificarsi di un'altra pandemia causata da un nuovo virus dell'influenza e' una certezza, ma non sappiamo quando accadra', quale sara' il ceppo virale e quanto grave sara' la malattia". Lo dice Wenqing Zhang, direttore del Global Influenza Programme dell'OMS, in un ampio servizio dedicato all'influenza pubblicato sul sito dell'Organizzazione ...
LeggiLo stop dal Quirinale. Tra gli emendamenti ammessi al voto, per la sanità si salva il personale (tetto spesa e 687)
L'allarme era circolato tra la maggioranza già nella giornata di ieri. Dal Quirinale sarebbe arrivato un secco no ad un decreto omnibus dopo gli 83 emendamenti approvati dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavoro. Da qui la proposta di concentrarsi solo su pochi temi. In particolare, per la sanità restano ...
LeggiIl decreto 4/2019 entra ufficialmente in vigore da oggi. Arriva la quota 100, stop agli adeguamenti per la pensione anticipata sino al 2026. Proroga di un anno dell'ape sociale e dell'opzione donna. ...
LeggiAssenteismo e abusi della 104, ecco la direttiva della Finanza
Le attestazioni dell'effettiva "presenza in servizio dei dipendenti pubblici" e quelle delle "condizioni che legittimano il beneficio di permessi per l'assistenza di familiari anche con disabilita'". Sono queste "le aree di intervento" che vedranno in azione la Guardia di Finanza nell'ambito dei controlli annunciati dal ministro della Funzione pubblica Giulia ...
Leggi