Chiesta dunque dai senatori della XII Commissione una "corretta programmazione del fabbisogno di medici sia specialisti che di medicina generale, nell’ottica di una revisione del percorso di formazione che vada verso la creazione di un core curriculum nazionale". E di "valutare la possibilità di promuovere una sempre maggiore sinergia tra ...
LeggiRassegna Stampa
Con lo schema di indicizzazione attuale 5 milioni di pensionati con assegni “raffreddati”. La perdita? Nel triennio supera i 3,6 miliardi Mentre nell'Eurozona si affaccia il fantasma della deflazione, evocato direttamente da Mario Draghi come ragione principe per giustificare l'ultimo (contestato) pacchetto di misure di politica monetaria ultra-espansive, in Italia si ...
LeggiQuattrocento deputati a Montecitorio e duecento senatori a Palazzo Madama. Questo il nuovo assetto dell’arco costituzionale disegnato dalla proposta di legge del Movimento 5 stelle sul taglio del numero dei parlamentari, approvato oggi definitivamente in aula alla Camera. Come per tutti i provvedimenti che modificano la Costituzione, anche il ddl M5s ...
LeggiL'assessore regionale alle Politiche per la salute dell'Emilia-Romagna: "Se oggi i medici sono costretti, loro malgrado, a dover adempiere anche a compiti amministrativi, spesso soverchianti, vuol dire che dobbiamo cambiare molto nell'organizzazione del sistema, e questo lo sento come un impegno preciso" Bologna - “Alcune delle cose che ho detto sabato ...
LeggiIl governo apre ai sindacati sulla rivalutazione delle pensioni. Si terrà venerdì a Palazzo Chigi un tavolo tecnico su questo tema e i sindacati sperano di poter strappare qualche novità positiva sul tema dell’adeguamento all’inflazione dei trattamenti previdenziali. Adeguamento che oggi al di sopra dei 1.520 euro mensili lordi è ...
Leggi