Allungare la possibilità di rimanere in servizio sino a 72 anni per medici e sanitari, come prevede l’emendamento al milleproroghe n° 4.0.10 presentato dalla Lega, non è una soluzione per il Sistema sanitario Nazionale e men che meno per i pazienti. Probabilmente la politica non ha capito che i medici non ce la fanno più […]
LeggiNotizie
Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 30 novembre 2022, il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Il documento fa seguito al precedente PNCAR 2017-2020, prorogato fino al dicembre 2021, e nasce con l’obiettivo di fornire al Paese le linee strategiche e le indicazioni operative per affrontare l’emergenza dell’antibiotico-resistenza (ABR) nei prossimi anni, seguendo un approccio multidisciplinare […]
LeggiSi aprono oggi all’Aran le trattative per il rinnovo del CCNL 2019-2021 dell’area dirigenziale della Sanità. “È il primo contratto che rinnoviamo per le aree dirigenziali – ha detto ieri il Presidente Aran, Antonio Naddeo – mi auguro che, con la collaborazione dei sindacati, si possa chiudere in tempi brevi. Il contratto rappresenta uno strumento […]
LeggiSi è svolto questa mattina all’Aran, in un clima positivo e costruttivo, il primo incontro con i sindacati per l’avvio della trattativa finalizzata al rinnovo del Contratto collettivo nazionale per la dirigenza medica e sanitaria, triennio 2019-2021.La prossima riunione è stata fissata al 13 febbraio e Aran si è impegnata a consegnare una prima bozza […]
LeggiQuesta mattina, presso la sede Aran, si sono aperte le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro 2019-2021 di 120.000 dirigenti medici, veterinari e sanitari che, di certo, seguiranno lo svolgimento dei lavori con la massima attenzione. Un tavolo che, alla partenza, ha fatto registrare una condivisione di intenti significativa e di buon auspicio […]
Leggi