“Il capitale umano è la leva principale dei servizi sanitari e il lavoro dei professionisti sanitari e socio-sanitari è essenziale per la piena tutela del diritto fondamentale alla salute, sancito dalla nostra Costituzione. Riconoscere i meriti e l’importanza degli operatori sanitari e sociosanitari vuol dire attivarsi per valorizzare al meglio la loro professionalità, dando risposte […]
LeggiNotizie
Mercoledì 15 febbraio, l’Assemblea del Senato ha approvato, con modificazioni, il ddl n. 452 di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi il cd “Milletproroghe” Il provvedimento passa ora all’esame della Camera dei Deputati che deve convertirlo entro il 27 febbraio. Il governo ha […]
LeggiA erogare la speciale elargizione economica una tantum è l’Inail, in base all’accordo di collaborazione sottoscritto il 29 dicembre con il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio I familiari dei medici e dei professionisti del settore sanitario, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari vittime del Covid-19 hanno tempo fino al […]
LeggiL’Aran ha recentemente pubblicato 3 orientamenti applicativi sulla corretta applicazione dell’Accordo sulla regolamentazione inerenti le modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso, sottoscritto dall’Aran e le organizzazioni sindacali il 16 settembre 2021. Da quando si attivano i flussi finanziari dei versamenti contributivi dall’amministrazione verso il Fondo? Il […]
LeggiSono stati votati ieri dalle Commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato gli emendamenti al Decreto “Milleproroghe”: Conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. La proposta di prorogare la possibilità per i medici e dirigenti sanitari di andare in pensione su base volontaria […]
Leggi