“Purtroppo le aggressioni ai sanitari sono aumentate, siamo vicini a tutti coloro che sono stati aggrediti: abbiamo fatto i primi interventi e convocato prontamente l’Osservatorio per le professioni sanitarie”. L’ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, rispondendo ai giornalisti questa mattina a margine della inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Pisa. “Credo – ha […]
LeggiNotizie
I dirigenti medici, i veterinari e sanitari del SSN dicono NO al progetto di autonomia differenziata.FVM insieme all’Intersindacale UNITI PER LA SANITA’ ribadisce con forza il suo NO a livelli di assistenza diversi in regioni diverse e il suo NO alla frammentazione del sistema di cure e di tutela della salute. Sosteniamo e vi invitiamo a sostenere la […]
LeggiProsegue oggi alla Camera dei Deputati l’esame del disegno di legge C. 888 – decreto-legge 198/2022 – Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, il cd Milleproroghe approvato dal Senato il 15 febbraio con la fiducica e con scadenza 27 febbraio 2023. Il Governo ha posto la fiducia anche a Montecitorio. Alle 17 sono previste […]
Leggi“Oggi è una giornata particolare. Proprio il 20 febbraio di tre anni fa veniva scoperto il primo caso di Covid-19 in Italia all’ospedale Civico di Codogno. Fu il momento della paura, l’inizio della pandemia che vide in prima linea i professionisti sanitari e sociosanitari, il personale socio-assistenziale insieme al mondo del volontariato, alle prese con […]
LeggiSi celebra oggi, 20 febbraio la 3/a Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. Una data simbolica in ricordo del giorno in cui a Codogno venne scoperto il paziente uno di COViD 19. Alla Pontificia Università San Tommaso D’Aquino, a Roma, è in corso la cerimonia che ha come slogan: ‘Insieme per […]
Leggi