Notizie

La previdenza e la fiscalità dei dipendenti pubblici dopo la legge di bilancio. Criticità e discriminazioni.

La previdenza e la fiscalità dei dipendenti pubblici dopo la legge di bilancio. Criticità e discriminazioni.

Convegno Nazionale COSMED - Roma, 28 marzo 2024

Leggi
Cosmed: 7 profili di dubbia costituzionalità, ma di sicura iniquità

Cosmed: 7 profili di dubbia costituzionalità, ma di sicura iniquità

L’analisi della Cosmed delle nuove norme sulle pensioni contenute nella legge di bilancio per il 2024 Profilo 1) Vengono tagliati retroattivamente i rendimenti previsti per i contributi versati prima del 1996 da alcune categorie di dipendenti pubblici. (art.1 commi157 e 159)I dipendenti pubblici iscritti alla CPS (sanitari medici e veterinari) alla CPDEL (dipendenti e dirigenti degli Enti […]

Leggi
Pensioni: i tagli che si vogliono negare e nascondere

Pensioni: i tagli che si vogliono negare e nascondere

Un programma di riduzione alle rivalutazioni delle pensioni e alle pensioni future. Un fitto calendario di danni patrimoniali arrecati al risparmio previdenziale dei lavoratori che porta all’impoverimento del ceto medio. Una legge di bilancio iniqua: generosa con gli evasori, punitiva per il lavoro dipendente ed in particolare per i dipendenti pubblici.I lavoratori dipendenti (particolarmente colpiti […]

Leggi
La legge di bilancio sta accendendo un conflitto che durerà anni. Via subito la norma sulle pensioni!

La legge di bilancio sta accendendo un conflitto che durerà anni. Via subito la norma sulle pensioni!

Abbiamo chiesto un confronto con il Governo tramite il Ministro della salute Schillaci che ha promesso di incontrarci. Siamo aperti al dialogo – ha dichiarato il Presidente di FVM Aldo Grasselli – ma l’esito del confronto dipende dalle decisioni del Governo sui temi che abbiamo rappresentato più volte per ciò che riguarda il finanziamento del SSN, […]

Leggi
I rischi previdenziali per chi andrà in pensione dal 2024 secondo il Ddl Legge di bilancio

I rischi previdenziali per chi andrà in pensione dal 2024 secondo il Ddl Legge di bilancio

Il Ddl Legge di bilancio all’esame del Parlamento prevede all’art. 33 “Disposizioni in materia di adeguamento delle aliquote di rendimento delle gestioni previdenziali” la ridefinizione delle aliquote di rendimento sulla pensione per chi ha maturato meno di 15 anni di contributi al 31 dicembre 1995, a decorrere dal 1° gennaio 2024. Sono esclusi dagli effetti […]

Leggi