Sono pubblicate sul sito dell’Aran, Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, le Faq utili per l’applicazione dell’accordo del 16/9/2021 sulla “Regolamentazione inerente alle modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso”, aggiornate a gennaio 2023 Scarica le Faq Vai alla pagina del sito Aran che contiene […]
LeggiNotizie
Allungare la possibilità di rimanere in servizio sino a 72 anni per medici e sanitari, come prevede l’emendamento al milleproroghe n° 4.0.10 presentato dalla Lega, non è una soluzione per il Sistema sanitario Nazionale e men che meno per i pazienti. Probabilmente la politica non ha capito che i medici non ce la fanno più […]
Leggi“La norma sul pensionamento dei medici e dirigenti sanitari a 72 anni uscita dalla porta è rientrata dalla finestra, ma ci impegneremo con ogni mezzo possibile per evitare alla categoria questo ulteriore schiaffo”Dura la reazione dell’Intersindacale della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria Anaao Assomed – Aaroi-Emac – Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr) – Fp Cgil Medici e Dirigenti […]
LeggiLa convenzione con il Banco BPM SpA per l’anticipo del Trattamento di Fine Servizio è stata modificata per adeguamento dei tassi da parte della banca dal 1 marzo 2023 e si protrarrà fino a eventuale disdetta con un preavviso di almeno 60 giorni a queste condizioni: Tasso fisso al 1% annuo fino al 28 febbraio […]
Leggi“Con una coazione a ripetere degna di miglior causa, le forze politiche di maggioranza hanno riproposto, in sede di conversione del decreto milleproroghe, l’aumento a 72 anni dell’età pensionabile dei medici convenzionati e dipendenti, ospedalieri e universitari, già bocciato nella legge di bilancio 2023. Una proposta indecente, un colpo di mano in una sede legislativa […]
Leggi