“Il taglio dei rendimenti delle pensioni future dei dipendenti pubblici non riguarda solo gli interessati: è una questione di credibilità e di reputazione del sistema: non si fanno leggi retroattive, non si manomettono i rendimenti concordati e pagati con contratti e riscatti. Sarebbe come se il governo decidesse di ridurre il rendimento dei titoli di […]
LeggiNotizie
La Legge di bilancio in discussione oggi a Palazzo Chigi sulle pensioni deve essere cambiata. I lavoratori non possono diventare un bancomat per fare cassa ledendo diritti acquisiti. La bozza della Legge di Bilancio licenziata dal Governo pochi giorni fa e in procinto di approdare in Parlamento per l’approvazione entro fine anno, all’articolo 34 propone […]
LeggiCosmed ha organizzato per il 21 aprile a Roma il Convegno nazionale “Quale dirigenza per il Ssn e la PA? – Nuovi ruoli e nuovi percorsi per un servizio pubblico adeguato ai nuovi bisogni”. IL PROGRAMMA09.00 Introduzione09.30 Le criticità del SSN: priorità e proposte.10.30 Il punto sui rinnovi dei contratti della Dirigenza. ANTONIO NADDEO, Presidente […]
LeggiPer l’anno scolastico e accademico 2022/2023 la Fondazione ONAOSI, pubblica un bando a favore dei figli di contribuenti ONAOSI per l’erogazione di un contributo economico in caso di decesso del genitore non contribuente rivolto anche agli studenti universitari. Il bando scade il 2 maggio Guarda il Video “Contributo economico a favore dei figli di Contribuenti […]
LeggiL’Aran ha recentemente pubblicato 3 orientamenti applicativi sulla corretta applicazione dell’Accordo sulla regolamentazione inerenti le modalità di espressione della volontà di adesione al Fondo Perseo-Sirio, anche mediante forme di silenzio-assenso, sottoscritto dall’Aran e le organizzazioni sindacali il 16 settembre 2021. Da quando si attivano i flussi finanziari dei versamenti contributivi dall’amministrazione verso il Fondo? Il […]
Leggi