Alla vigilia del primo maggio, pubblicato il primo report sulle infezioni di origine professionale. Quasi la metà (45,7%) riguarda infermieri e altri tecnici della salute, seguiti da operatori socio-sanitari (18,9%), medici (14,2%) e operatori socio-assistenziali (6,2%). I casi mortali sono stati 98, pari a circa il 40% del totale dei decessi segnalati all’Istituto nel periodo […]
LeggiNotizie
Riconoscendo la grande sfida che in tutto il mondo i governi, i datori di lavoro, i lavoratori e la società stanno affrontando per combattere la pandemia di COVID-19, la Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro di quest’anno – 28 aprile 2020 – è incentrata su come affrontare le malattie infettive sul […]
LeggiL’adozione di misure graduali e adeguate attraverso un nuovo modello organizzativo di prevenzione partecipato, consente, in presenza di indicatori epidemiologici compatibili, il ritorno progressivo al lavoro, garantendo adeguati livelli di tutela della salute e sicurezza di tutti i lavoratori, nonché della popolazione. Il documento approvato dal Comitato tecnico scientifico (Cts), istituito presso la Protezione Civile, […]
LeggiIn un mese il Servizio sanitario nazionale è riuscito a reclutare 20.040 tra medici, infermieri e altri operatori sanitari da inviare in prima linea nella battaglia al Covid 19. L’intervento ha consentito di recuperare quasi metà delle forze che il SSN aveva perso negli ultimi dieci anni per effetto dei tagli ripetuti. “Avere più personale, […]
Leggi’ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control) ha pubblicato nei giorni scorsi sul suo sito istituzionale il Rapporto “Using face masks in the community – Reducing COVID-19 transmission from potentially asymptomatic or pre-symptomatic people through the use of face masks ” in cui si forniscono indicazioni sull’idoneità dell’uso delle mascherine facciali di tipo medico (chirurgiche o altro […]
Leggi