FVM ha inviato oggi una lettera al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro della Salute, Roberto Speranza e al Ministro di Grazia e Giustizia, Alfonso Bonafede, per rappresentare due gravi problemi che non sono risolti: la perdurante ed ormai implausibile carenza dei Dispositivi di Protezione Individuale la mancanza di Dispositivi di Protezione Legale, con riferimento alla […]
LeggiNotizie
E’ in corso in Commissione Bilancio al Senato della Repubblica l’esame, avviato il 24 marzo del ddl n. 1766, di conversione in legge del decreto-legge n. 18 di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connessi all’emergenza da COVID-19, c.d Cura Italia. Il Governo ha presentato 3 maxi emendamenti al […]
Leggil decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14, recante “Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19”, prevede misure straordinarie per l’assunzione di medici specializzandi e per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo di lavoro autonomo a personale sanitario. Secondo le nuove disposizioni normative, per il personale medico e infermieristico […]
LeggiCon nota del 17 marzo 2020 l’Inail fornisce chiarimenti in merito alla gestione dell’astensione dal lavoro del personale dipendente di strutture sanitarie esposto al contagio del nuovo coronavirus. La nota del 17 marzo 2020, prot. n. 3675, chiarisce che i contagi da Covid-19 di medici, di infermieri e di altri operatori di strutture sanitarie in […]
LeggiVia libera dalla Conferenza delle Regioni ad un documento che definisce cinque passaggi standard su cui articolare gli appositi accordi tra Regioni e Province autonome e le Università degli Studi per poter assumere medici specializzandi inseriti nelle graduatorie di concorso pubblico. “Diamo risposte concrete all’emergenza medici riscontrata in molte strutture sanitarie in diverse Regioni del […]
Leggi