Notizie

Conseguenze e danni da responsabilità gestionali nel periodo di emergenza: Fvm in prima linea nella tutela dei dirigenti medici, veterinari e sanitari

Conseguenze e danni da responsabilità gestionali nel periodo di emergenza: Fvm in prima linea nella tutela dei dirigenti medici, veterinari e sanitari

F.V.M. – Federazione Veterinari e Medici – ha notificato oggi a tutti gli Enti e Aziende del Servizio Sanitario Nazionale e dei Servizi Sanitari Regionali, in nome e per conto di tutti i dirigenti medici, veterinari e sanitari iscritti, un atto di diffida e formale costituzione in riferimento alle conseguenze e ai danni già patiti […]

Leggi
Mattarella ha insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana cittadini distintisi nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus

Mattarella ha insignito dell’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana cittadini distintisi nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus

Come annunciato ieri a Codogno, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto insignire dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica un primo gruppo di cittadini, di diversi ruoli,  professioni e provenienza geografica, che si sono particolarmente distinti nel servizio alla comunità durante l’emergenza del coronavirus. I riconoscimenti, attribuiti ai singoli, vogliono simbolicamente rappresentare l’impegno […]

Leggi
Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da Covid-19 in occasione di lavoro, chiarimenti INAIL

Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da Covid-19 in occasione di lavoro, chiarimenti INAIL

La circolare n. 22 del 20 maggio 2020, ad integrazione e precisazione delle prime indicazioni fornite con la circolare n. 13 del 3 aprile 2020, ribadisce che l’Inail, ai sensi dell’art. 42, c. 2 del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito dalla legge 24 aprile 2020, n.27, fornisce tutela infortunistica ai lavoratori che […]

Leggi
Emergenza “Covid”. Necessaria una norma “scudo” per il personale sanitario

Emergenza “Covid”. Necessaria una norma “scudo” per il personale sanitario

La discussione, esplosa nel mese di Aprile, intorno all’opportunità di una norma “scudo” nei confronti dei sanitari che si sono trovati costretti ad operare nelle Aziende sanitarie delle Regioni in condizioni eufemisticamente inadeguate e disagiate nel periodo emergenziale “Covid”, si è sopita nel momento in cui sono emerse la difficoltà in cui ci si trovava […]

Leggi
COVID-19, ISS: Rapporto su sanificazione di superfici, ambienti e abbigliamento

COVID-19, ISS: Rapporto su sanificazione di superfici, ambienti e abbigliamento

Il Rapporto “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento”, pubblicato il 15 maggio dall’Istituto superiore di sanità (ISS) sul suo sito istituzionale, fornisce indicazioni, basate sulle evidenze  a oggi disponibili, in tema di trasmissione dell’infezione da SARS-CoV-2, di sopravvivenza del virus su diverse superfici e di efficacia dei […]

Leggi