In questi giorni da più parti si raccomanda cautela e si consiglia di restare a domicilio in caso di febbre o sintomi influenzali. Tuttavia per le pesanti penalizzazioni economiche che i dipendenti pubblici subiscono in caso di assenza per malattia si rischia di incentivare le presenze. È necessario – fa appello la COSMED – sospendere l’articolo 71 […]
LeggiNotizie
A causa della situazione sanitaria, i disagi nei trasporti e la comprensibile difficoltà del ministro a presenziare, COSMeD ha deciso di rinviare il convegno “Welfare, Contratti e Pensioni nel Pubblico Impiego” che si sarebbe dovuto tenere il 5 marzo a Roma. Il notevole interesse registrato e il numero elevatissimo di soggetti già prenotati fa ritenere […]
LeggiLa Confederazione all’incontro al Ministero del Lavoro del 19 febbraio 2020 1. Deve essere affermato con chiarezza la cogenza della percentuale degli incrementi sanciti dalla Legge di bilancio anche per il sistema delle autonomie ai sensi dell’articolo 48 comma 2 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Non deve più succedere che le Regioni e le […]
LeggiE’ stato definito il programma del Convegno “Welfare, Contratti e Pensioni nel Pubblico Impiego” organizzato da COSMeD per il 5 marzo a Roma presso la sede del Banco BPM a Palazzo Altieri Piazza del Gesù, 49 10.00 PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO Mauro Paoloni, Vice Presidente Banco BPM Moderatore – Alberto Spanò, Segretario aggiunto Cosmed 10.15 RINNOVI […]
LeggiSenza provvedimenti innovativi una intera generazione rischia di essere scoperta dalla copertura previdenziale. La prolungata disoccupazione giovanile e il ritardato ingresso nel mondo del lavoro ha profondamente depauperato gli accantonamenti previdenziali delle nuove generazioni. La precarietà e la presenza di lavori discontinui hanno ulteriormente aggravato la posizione previdenziale dei giovani, spesso con contribuzioni in diversi […]
Leggi