Il Disegno di legge per il bilancio 2019, nonostante alcuni spunti interessanti delude le aspettative blindando l’esistente, limitandosi a dichiarazioni di principio e differendo ad futuro incerto provvedimenti e finanziamenti innovativi. Il finanziamento del rinnovo contrattuale per il 2019-2021 del pubblico impiego viene implementato di 225 milioni per il 2020 e di 1,4 miliardi per […]
LeggiNotizie
L’intervento del Segretario Generale Giorgio Cavallero su QUOTIDIANO SANITA’: Gentile direttore, la Cosmed ha impugnato dinanzi al Giudice amministrativo la delibera n. 586 del 26 giugno 2019 relativa alla pubblicazione dei dati reddituali e patrimoniali dei dirigenti pubblici, adottata dall’ANAC a seguito della sentenza 21 febbraio 2019 n. 20, con cui la Corte costituzionale ha notevolmente circoscritto […]
LeggiSi terrà l’8 giugno a Firenze presso l’Auditorium al duomo il Convegno “Novità su pensioni e riscatti? Parliamone! Dalla quota 100 ai riscatti: come districarsi nel ginepraio previdenziale”. I lavori si apriranno alle 8.30 con gli interventi dei Segretari Regionali ANAAO, AAROIEMAC e FVM. All’incontro, presieduto dal Segretario Generale COSMeD, Giorgio Cavallero, si parlerà di Riscatti agevolati […]
LeggiLa COSMED ha lanciato un appello al Governo italiano e ai partiti politici affinchè venga fermato il taglio agli stipendi dei dipendenti pubblici. Il testo della petizione: Un tempo esisteva la scala mobile che rivalutava automaticamente gli stipendi ristorandoli degli aumenti inflattivi. Da tempo è stata abolita per gli stipendi e limitata a più riprese […]
Leggi“Le nuove norme per il riscatto della laurea potrebbero rappresentare un importante strumento per molti medici e operatori sanitari per programmare un ritiro dal lavoro in tempi congrui e dignitosi, sempre ammesso che le regole non subiscano ulteriori cambiamenti nei prossimi mesi o anni”. In un’intervista rilasciata a Sanità Informazione il Segretario generale COSMeD, Giorgio Cavallero […]
Leggi