La COSMED, la Confederazione dei medici e dirigenti sanitari, lancia l’allarme: il rischio è che dei 55 miliardi della manovra ”poderosa” al Servizio Sanitario Nazionale e ai servizi pubblici vengano riservati pochi spiccioli. Già il sedicente “Cura Italia” è stato una sinecura con un ridicolo finanziamento aggiuntivo del servizio sanitario nazionale di 1,41 miliardi, mentre […]
LeggiNotizie
Nessuna ripresa economica è possibile se non si fronteggia l’emergenza sanitaria. Chiediamo rispetto per chi sta in prima linea, senza vuota retorica. Dopo il sedicente decreto “Cura Italia”, deludente e incompleto, il prossimo provvedimento – commenta la COSMED – rappresenta l’ultima occasione per affrontare seriamente l’emergenza sanitaria. Il Servizio Sanitario Nazionale era già al collasso […]
LeggiLe Confederazioni CSE, CIDA, CODIRP e COSMED hanno sottoscritto un protocollo per la sicurezza sul lavoro del settore pubblico, distinto dal settore privato. La firma del protocollo costituisce un riconoscimento reciproco tra le confederazioni firmatarie e il governo per il raggiungimento della massima sicurezza sul lavoro e sanitaria, nonché della necessaria riorganizzazione che dovrà avvenire nelle pubbliche […]
LeggiDi fronte al dramma sanitario e sociale dovuto alla pandemia da Covid-19 è tempo di scelte precise in materia di allocazione di protezioni e risorse. La priorità va data al Servizio sanitario pubblico ed ai servizi pubblici in generale. Si metta da parte la disastrosa ideologia del “meno Stato più privato” che in questa fase […]
LeggiIl decreto varato ieri – a giudizio della COSMED – non può che essere un primo limitato intervento in attesa di successivi provvedimenti. Ma non dobbiamo accontentarci: occorre investire nei servizi pubblici perché mentre sempre ieri la Francia, meno colpita almeno per ora, ha stanziato 45 miliardi, l’Italia ne ha stanziati 25. Il Servizio sanitario […]
Leggi