Notizie

Riforma PA e Contratti, Brunetta convoca le confederazioni sindacali

Riforma PA e Contratti, Brunetta convoca le confederazioni sindacali

Il Ministro Brunetta ha convocato le Confederazioni sindacali, tra cui COSMED per un un incontro che si terrà venerdi 12 marzo alle 15.00 in videoconferenza sulla Riforma della pubblica amministrazione e i rinnovi contrattuali 2019-2021

Leggi
Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR): le priorità della COSMED

Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR): le priorità della COSMED

Il documento inviato alla Commissione Bilancio della Camera

Leggi
Ccnl 2019-2021. Al via la trattativa per aree e comparti. Cosmed: confermare l’attuale assetto

Ccnl 2019-2021. Al via la trattativa per aree e comparti. Cosmed: confermare l’attuale assetto

Si è riaperta in Aran la trattativa per la definizione delle aree e dei comparti per il triennio 2019-2021. Si tratta di un contratto quadro indispensabile per avviare il rinnovo di tutti i contratti del pubblico impiego. Un adempimento preliminare che costituisce una condizione necessaria per avviare le trattative di tutti i contratti. Tale accordo […]

Leggi
Illegittima la richiesta dei dati patrimoniali ai dirigenti. Abbiamo avuto ragione, grazie all’iniziativa Cosmed

Illegittima la richiesta dei dati patrimoniali ai dirigenti. Abbiamo avuto ragione, grazie all’iniziativa Cosmed

Abbiamo ottenuto ragione, all’esito dell’iniziativa della nostra Confederazione, sulla contestata, ed ora riconosciuta illegittima, pretesa dell’ANAC di obbligare tutti i dirigenti sanitari alla pubblicazione del proprio stato patrimoniale. Di seguito il comunicato stampa COSMeD Dopo aver concesso la sospensiva, il TAR Lazio si è pronunciato nel merito sancendo definitivamente come illegittima la richiesta da parte […]

Leggi
Cosmed: no al rinvio della rilevazione delle deleghe

Cosmed: no al rinvio della rilevazione delle deleghe

La COSMED, principale Confederazione della Dirigenza Pubblica, ha inviato una lettera alla Ministra per la Pubblica Amministrazione per esprimere contrarietà al rinvio della rilevazione delle deleghe prevista per il prossimo dicembre 2020 come ipotizzato da alcune sigle stante alle informazioni comparse sulla stampa. Se infatti per il comparto può essere ragionevole il differimento delle elezioni […]

Leggi