Rassegna Stampa

Zero Covid: la strategia che non abbiamo voluto seguire

Di fronte a una malattia contagiosa emergente, come quella causata dal virus SARS-CoV-2, è possibile applicare una strategia di contenimento che riduca al minimo i casi, i decessi e gli impatti sociali ed economici? Le esperienze di alcuni paesi dicono di sì. Uno stretto controllo della trasmissione del contagio è ...

Leggi

Vaccini anti-CoViD-19 e trombosi, alcune domande cruciali

Il pronunciamento dell'EMA si è fondamentalmente basato sulla cosiddetta “analisi dei rischi-benefici” Di Giovanni Di Guardo Dopo aver riconosciuto l'esistenza di un più che probabile nesso causale tra la somministrazione del vaccino anti-CoViD-19 prodotto dalla multinazionale anglo-svedese AstraZeneca e, più recentemente, anche di quello messo a punto dalla statunitense Johnson & Johnson e ...

Leggi

Chernobyl, 35 anni dopo: cosa sappiamo degli effetti del disastro nucleare sulla salute?

Alla vigilia del 35esimo anniversario del peggior incidente nucleare della storia, due studi su Science approfondiscono le conseguenze che ha avuto sulla salute delle popolazioni raggiunte dalle nubi radioattive liberate dall’esplosione della centrale Ormai 35 anni fa avveniva il più famoso incidente nucleare della storia. Il disastro di Chernobyl, l’esplosione del ...

Leggi
Carenza medici

Fontana: autonomia differenziata può risolvere

Anche la Lombardia ha assolutamente bisogno di medici, un obiettivo che puo' essere raggiunto attraverso l'allentamento dei vincoli che attualmente regolano 'accesso alla professione". Lo dice il presidente lombardo Attilio Fontana durante la conferenza stampa di presentazione di 'Medtec', la laurea congiunta in ingegneria biomedica e medicina del Politecnico di ...

Leggi
Patto per la salute

Ecco la nuova bozza: via il superticket ed esenzioni per reddito, carenza medici, fondi integrativi e nuove misure per le Regioni in “rosso”. Ma il nodo restano le risorse, vincolate agli equilibri di bilancio

Pronta la nuova bozza del Patto per la salute (la prima risale a marzo e venne però liquidata come bozza tecnica). In tutto 19 articoli che ridisegnano molti settori della sanità. A partire dai ticket e dal personale. E poi fondi integrativi, standard ospedalieri, partecipazione del cittadino, liste d'attesa, controlli ...

Leggi