Poche settimane fa sono partite le prime sperimentazioni cliniche su bambini del vaccino per SARS-CoV-2. Il proliferare di varianti che si diffondono più rapidamente e l’aumento dei tassi di vaccinazione tra gli adulti, infatti, significano che presto bambini e adolescenti potrebbero diventare più rilevanti nella diffusione del contagio, vanificando le ...
LeggiRassegna Stampa
Alle varie opzioni già sul tavolo si aggiunge la proposta del presidente Inps Tridico di dividere la quota pensione in due parti: quella contributiva e quella retributiva. Restano sul tavolo le agevolazioni per i lavoratori impegnati in attività usuranti, accompagnate da un'ulteriore proroga di Ape sociale e Opzione donna e ...
LeggiAnalisi dell’Istituto sulla demografia nell’anno dello scoppio della pandemia. Le nascite risultano pari a 404mila mentre i decessi raggiungono il livello eccezionale di 746mila. Ne consegue una dinamica naturale (nascite-decessi) negativa nella misura di 342mila unità. La speranza di vita alla nascita, senza distinzione di genere, scende a 82 anni, ...
Leggi"I vaccini vanno impiegati tutti, ci sono effetti collaterali infinitesimali altrimenti non raggiungiamo gli obiettivi previsti" Si sta valutando di estendere Astrazeneca alla "classe di età inferiore ai 60, questo sulla base degli studi. Ne sto parlando con Iss e con il Cts dell'Aifa". Così il Commissario per l'Emergenza, Francesco Figliuolo, ...
LeggiIl vaccino anti-Covid somministrato sugli operatori sanitari degli ospedali dopo due dosi ha mostrato un'efficacia del 95% nel prevenire l'infezione, sia sintomatica che asintomatica; anche dopo una sola dose l'efficacia è stata dell'84%. Il dato emerge dalla ricerca effettuata dal Servizio di Epidemiologia dell'Ulss 2 di Treviso, in collaborazione con ...
Leggi