Rassegna Stampa

Coronavirus variants are spreading in India — what scientists know so far

Variants including B.1.617 have been linked to India’s surge in infections. Researchers are hurrying to determine how much of a threat they pose. Scientists are working to understand several coronavirus variants now circulating in India, where a ferocious second wave of COVID-19 has devastated the nation and caught authorities unawares. The ...

Leggi

Recovery Plan. Meno medici di famiglia e più infermieri per le cure territoriali. Per sostenere economicamente la riforma si punta a ridurre accessi in Pronto soccorso e consumo farmaci

Nelle schede tecniche del PNRR italiano si entra nello specifico della riforma della sanità territoriale che vale 7 mld e si analizzano anche le risorse che serviranno per pagare il personale dal 2027 quando i soldi europei finiranno. Ecco punto per punto il Piano del Governo per Case della Comunità, ...

Leggi

Covid: i nodi irrisolti per la permanenza in servizio dei medici fino a 70 anni di età

La materia del collocamento a riposo dei medici è stata da sempre una di quelle su cui il legislatore è maggiormente intervenuto. Numerose sono infatti le leggi che hanno nel tempo disciplinato il limite di età dei medici pubblici dipendenti o, per meglio dire, le deroghe che consentivano il trattenimento ...

Leggi

La farmacovigilanza sui vaccini è essenziale per la nostra salute

Simonetta Pagliani ripercorre quanto sappiamo degli eventi avversi verificatisi dopo la somministrazione dei vaccini contro Covid-19: per comprendere e riconoscere l'eventuale nesso di causalità, la farmacovigilanza e la segnalazione di ciascuno di questi eventi sono fondamentali. Come riporta AIFA, “non tutti gli eventi avversi sono causati dai vaccini, ma tutte ...

Leggi

ISS: Gli anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2 persistono nel sangue per almeno otto mesi dopo l’infezione

La ricerca condotta al San Raffaele in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità fornisce indicazioni sulla durata dell’immunità al Covid-19 e suggerisce i pazienti a maggior rischio per le forme gravi della malattia. Gli anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2 persistono nei pazienti fino ad almeno otto mesi dopo la diagnosi di Covid-19, ...

Leggi