La missione 6 del PNRR è “Salute”: ma salta agli occhi la mancanza di qualunque riferimento alla prevenzione. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano è stato trasmesso il 30 aprile alla presidenza portoghese dell’Unione Europea. Il piano si apre con la considerazione che La pandemia di Covid-19 è sopraggiunta ...
LeggiRassegna Stampa
I primi risultati sulla sicurezza dello studio inglese Com-Cov, nel quale sono stati previsti assortimenti di Vaxzevria, Moderna, Novavax e Pfizer-BionTech, confermano che non ci sono controindicazioni Molti paesi stanno ipotizzando assortimenti di vaccini diversi per produttore, ma anche per tipologia. Se ci fosse questa possibilità, infatti, si potrebbero ulteriormente accelerare ...
LeggiL'esecutivo Ue ha preso la decisione dopo che l'Oms ha classificato la variante "di preoccupazione" La Commissione europea ha invitato gli Stati membri “a intraprendere un'azione coordinata per limitare ulteriormente i viaggi dall'India su base temporanea, al fine di limitare la diffusione della variante B.1.617.2 rilevata per la prima volta in India”. E' quanto ...
LeggiLe Regioni oggi hanno elaborato una serie di proposte per la modifica dei parametri del monitoraggio dopo il quale vengono decise le restrizioni delle Regioni. Obiettivo primario è mandare in pensione le fasce a colori e sostituirle con zone a basso-medio e alto rischio in base all'incidenza dei casi e ...
LeggiOperativo a breve l'esonero contributi professionisti 2021. Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha infatti firmato il decreto interministeriale per l'esonero contributivo dei lavoratori autonomi e dei professionisti, ricevuto dal Mef con le osservazioni prontamente recepite . Gli uffici del ministero hanno già avviato una interlocuzione con l'Inps per dare ...
Leggi