Le aziende farmaceutiche protagoniste dello sviluppo dei vaccini contro la pandemia hanno ricevuto ingenti contributi pubblici, diretti e indiretti. Un aspetto non sempre riconosciuto nel rapporto tra pubblico e privato nella ricerca biomedica di base e applicata "Il più grande investimento pubblico sul breve periodo nella storia della ricerca biomedica". Massimo ...
LeggiRassegna Stampa
Gli studi in atto. Pregliasco: «Ha funzionato per altri vaccini» In Canada è stato autorizzato l’uso di diversi vaccini anti-Covid tra prima e seconda dose. Chi ha ricevuto una prima dose del prodotto AstraZeneca, per la seconda può fare ricorso a Pfizer o Moderna, ha reso noto l’Agenzia sanitaria del Paese. Allo ...
LeggiAt a pivotal moment in the pandemic, Nature explores key questions about the vaccines that countries are racing to deliver while viral variants spread around the globe. A campaign to vaccinate people against COVID-19 in Goma, Democratic Republic of the Congo, in May. Credit: Guerchom Ndebo/Getty Over the past six months, hundreds ...
LeggiÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo del decreto legge 44/2021 (il cosiddetto “decreto Covid”), coordinato con la legge di conversione 76/2021, che all’articolo 10 contiene la riforma dei concorsi pubblici. “Addio carta e penna, la Pa entra finalmente nella modernità”, commenta il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta. “D’ora ...
LeggiDopo il decreto Semplificazioni-Governance (anche detto dl Recovery), entrato in vigore martedì, il Governo sta mettendo a punto le norme per le nuove assunzioni nelle Pubbliche amministrazioni, in vista della attuazione del Pnrr. Il provvedimento, a cui lavora soprattutto il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta (nella foto con il ...
Leggi