Riduce i decessi e i ricoveri in terapia intensiva, il farmaco è prodotto da Pfizer. È indicato per gli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e che sono ad elevato rischio che la malattia diventi grave Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema, l'Agenzia europea per i ...
LeggiRassegna Stampa
Sono queste alcune delle modifiche concordate da Ministero della Salute, Regioni e struttura commissariale in risposta alle richieste degli Enti locali. Sì allo scorporo dal conteggio dei ricoveri tra i positivi asintomatici e non. Resta invece il tracciamento e no alla richiesta di ridurre la quarantena a 3 giorni per ...
LeggiIncontro interlocutorio oggi tra il Ministro e i presidenti di Regione sul documento che disegna il futuro dei medici di medicina generale. Speranza ha difeso il documento mentre il fronte del no rappresentato dalla Campania non ha ceduto. La prossima settimana il tema sarà di nuovo portato in Conferenza delle ...
LeggiÈ legittima l’imposizione del trattamento sanitario obbligatorio, se questo apporta benefici non solo alla salute dell’obbligato ma anche alla salute collettiva e se le eventuali conseguenze negative per la salute dell’obbligato si assestino nei limiti della normale tollerabilità dei rischi avversi, conseguenti a tutti i trattamenti sanitari (Corte costituzionale, 18 ...
LeggiL’età media dei deceduti e positivi a SARS-CoV-2 in Italia è di 80 anni, la maggior parte è stata ricoverata in ospedale ma non in terapia intensiva e i deceduti vaccinati hanno un’età media più alta e più patologie preesistenti rispetto a quelli non vaccinati. Sono alcuni dei dati emersi ...
Leggi