Come un nastro che si riavvolge, il tema del Meccanismo europeo di stabilità torna all'ordine del giorno e rischia subito di terremotare nuovamente le forze di governo Dopo due anni torna sulla scena il Mes, che tanto aveva diviso la maggioranza all'epoca del governo Conte II. Provocando allora forti fibrillazioni anche ...
LeggiRassegna Stampa
Non cambiano i requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia. L’assegno anticipato scatta con 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi per le donne) Nel 2023 i requisiti per l’accesso alla pensione adeguati all’incremento della speranza di vita non cambiano per cui si andrà in pensione ...
Leggi"Va ratificato adesso, non farlo sarebbe irrazionale". Brunetta scrive perché Salvini intenda Dal mio discorso del 9 dicembre 2020 difronte ai colleghi della Camera dei deputati. “Il Parlamento italiano, votando in maniera unanime sul quinto scostamento di bilancio per combattere la “pandemia economica”, diede al Paese un grande segnale di coesione, ...
LeggiPrende il via l’iter di attuazione della missione Salute: il 41% delle risorse al Mezzogiorno. Due le aree di azione: telemedicina e innovazione del sistema sanitario nazionale Prende il via l’iter di attuazione degli interventi della Missione salute del Pnrr: sono state suddivise fra le Regioni le risorse, pari a quasi ...
LeggiIn base agli accordi raggiunti tra i capigruppo di Montecitorio, nella giornata di oggi dovrebbe esaurirsi l'esame degli ordini del giorno al testo, su cui domattina ci sarà la votazione finale. Presenti nel testo moltissime misure per la sanità, tra le quali anche il conferimento di incarichi ai direttori generali ...
Leggi