Rassegna Stampa

Comunicazione in pandemia. Per il Comitato Nazionale di Bioetica “le nostre istituzioni hanno compiuto un notevole sforzo” ma “non si può improvvisare”. Ecco le indicazioni

In un parere sulla comunicazione istituzionale in pandemia, il Comitato nazionale di Bioetica evidenzia come le nostre istituzioni, nel corso dell'emergenza Covid, siano state in grado, “con successo, di ingenerare un senso di appartenenza alla comunità, nazionale e locale”. Ma mette anche in chiaro alcuni punti su cui è necessario ...

Leggi

Dl 24 e fine stato d’emergenza, le disposizioni che restano in piedi per sanitari e specializzandi

Come è noto il 31 marzo finirà, almeno formalmente sulla carta, lo stato di emergenza e il Governo ha provveduto ad adottare alcune disposizioni attuative del (parziale) ritorno alla normalità. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24.3.2022 è stato così pubblicato il decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 "Disposizioni urgenti ...

Leggi

I procedimenti disciplinari nelle pubbliche amministrazioni italiane

Numeri emersi da un'elaborazione di Centro Studi Enti Locali Tra il 1° gennaio e il 30 novembre 2021 sono stati avviati 11.003 procedimenti disciplinari nelle pubbliche amministrazioni italiane, quasi 2mila in più rispetto all’intero 2020, fermo a quota 9.292. Di questi oltre 11mila procedimenti disciplinari, solo 7.604 si sono già conclusi, ...

Leggi

Dati fermi al 2019: aggiornarli per una corretta programmazione e una maggiore equità

In due anni di pandemia è stato sviluppato un importante sistema di produzione di dati aggiornati sulla diffusione del Covid-19 e sulla capacità di risposta del Servizio sanitario nazionale ai bisogni delle persone contagiate e agli interventi di prevenzione. Solo per fare alcuni esempi abbiamo potuto contare su una conferenza settimanale ...

Leggi

Quanto pesa l’intramoenia rispetto all’attività ordinaria? Si passa dal 3% per visite oncologiche e fisiatriche, al 42% per ecografie ginecologiche. Ma in alcuni casi le prestazioni a pagamento superano di quasi tre volte quelle istituzionali

La fotografia l'ha scattata Agenas nel suo report che mette a confronto i volumi di prestazioni sanitarie svolte in intramoenia rispetto a quelli assicurati dall'attività istituzionale di Asl e ospedali. In 13 regioni su 21 il rapporto tra attività in Alpi e in regime Istituzionale risulta superiore al 100% per ...

Leggi