Il governo promette un approccio «prudente», «responsabile» e «realista» e punta a varare la nuova legge di bilancio entro fine mese: le misure allo studio Flat tax con un doppio binario che potrebbe riguardare anche i dipendenti, tregua fiscale, possibilità per i datori di lavoro di riconoscere premi fino a 3mila euro ...
LeggiRassegna Stampa
Ieri in audizione alla Camera il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha aperto ai nuovi contratti del pubblico impiego per il triennio 2022-2024. Un’operazione che peserà sulle casse dello Stato per almeno 10 miliardi di euro. Attenzione però perché come rivelato da PaMagazine, nella Nadef, la Nota di aggiornamento del Documento ...
LeggiDal 2023 scatteranno aumenti record, o quasi, degli assegni per effetto del meccanismo di indicizzazione ai prezzi al consumo nel 2022. L’importo di una pensione al minimo salirà di 38 euro netti al mese, quella da mille euro lordi di 52 euro netti e un trattamento da 4mila euro mensili ...
LeggiCome avevamo già anticipato ieri, questo il risultato emerso dopo le votazioni di oggi pomeriggio. I due vicepresidenti di Commissione sono Luciano Ciocchetti (FdI) e Luana Zanella (Avs), mentre i due segretari sono Carlo Maccari (FdI) e Paolo Ciani (PD). Pronta tutta la composizione della nuova commissione. ...
LeggiDecifrare come il nuovo governo si muoverà sul fronte del Pubblico impiego non è semplice. Le indicazioni fino ad oggi emerse sono ancora poche. Persino la Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza, appena pubblicata dal Tesoro, non aiuta a capire quali saranno le prossime mosse. ...
Leggi