«Per un significativo abbattimento del numero di incidenti sul lavoro e di malattie professionali, di cui purtroppo abbiamo notizia ogni giorno e che vediamo ripetersi spesso con le stesse dinamiche, la scienza, lo studio e la sperimentazione sono di vitale importanza». Così il presidente dell’Inail Franco Bettoni, intervenuto in apertura ...
LeggiRassegna Stampa
Le cifre sono dettagliate nel Documento inviato ieri al Parlamento e alla Commissione UE. Per la sanità il dettaglio dei nuovi investimenti riporta cifre leggermente superiori a quelle presenti nella bozza di legge di Bilancio: in particolare si indica un incremento del Fondo sanitario nazionale di 2,15 miliardi nel 2023; ...
LeggiCosì il ministro dell’Economia nella premessa al Documento programmatico di bilancio. Di fronte al caro-energia «si impone una continuazione e un rafforzamento degli aiuti a imprese e famiglie, rendendoli ancor più mirati, incisivi e differenziati» Il Documento programmatico di bilancio per il 2023 (Dpb) è arrivato sui tavoli della Commissione europea. ...
LeggiLa gran parte delle risorse coprirà le spese per il caro energia degli ospedali mentre il resto dei fondi non coprirà nemmeno l’aumento dei costi dovuti all’inflazione La prima legge di bilancio dopo lo tsunami del Covid lascia la Sanità praticamente a bocca asciutta. La manovra mette sul piatto due miliardi ...
LeggiIl presidente delle Regione Puglia e vicepresidente della Conferenza delle Regioni, in merito al riparto del Fondo Sanitario Nazionale, discusso in Conferenza Regioni ritiene che comunque gli stanziamenti vadano rivisti, spiegando che i “due miliardi in più annunciati dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni per la sanità "assolutamente non bastano": “Perché ...
Leggi