Rassegna Stampa

Schillaci su multe ai no vax: “Richiederle potrebbe costare più di quello che poi ne potrebbe derivare”. E numero chiuso a Medicina: “Abolirlo non risolve problema carenza”

Il Ministro della Salute `Radio anch'io´ su Rai Radio 1 affronta la questione delle multe per gli over 50 che non si sono vaccinati: “In Europa solamente due Stati avevano introdotto le multe, che sono l'Austria e la Grecia, ma in realtà nessuno di queste due Stati che aveva introdotto ...

Leggi

Sanità al collasso. Pochi medici, attese infinite. Le Regioni: “Più soldi dal governo”

Asse inedito tra Lombardia e Campania per stabilire il riparto del fondo sanitario 2022. "Con 4,4 miliardi si coprono appena le spese sostenute per fronteggiare il Covid" È guerra aperta fra Regioni e governo sui fondi per la sanità. Con una novità non irrilevante: si è creato, infatti, un asse inedito ...

Leggi

Il diritto negato alla salute

Il servizio sanitario nazionale non funziona più: definanziamento e differenza fra regioni sono le principali ragioni Esiste ancora il Servizio sanitario nazionale? Con i cittadini costretti a pagare di tasca propria visite ed esami necessari, magari richiesti di gran carriera da un oncologo, da un cardiologo, da un neurologo che ha ...

Leggi

Trentino. Sanità, i sindacati: “Se andiamo avanti così affondiamo, si rischia una deriva irreversibile. Disposti a tornare alle 38 ore da contratto, bloccando sale operatorie”

La sanità pubblica trentina è allo stremo. A dirlo oggi, in conferenza stampa, tutte le sigle sindacali della dirigenza medica, sanitaria e veterinaria: "Imbarazzante che la politica non registri questo stato di sofferenza e non dia risposte adeguate. Contratto vigente? Scaduto ormai da 16 anni e anacronistico. Non esserci fatto ...

Leggi

Schillaci: «Più risorse alla sanità. Ora rafforzare la rete territoriale»

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha aperto i lavori dell’undicesima edizione dell’Healthcare Summit organizzata da Il Sole 24 Ore «Nonostante una situazione economica complicata dovuta alla post pandemia, alla guerra in Ucraina e alla crisi energetica, il Governo ha messo oggi sulla sanità 2,2 miliardi di euro in più rispetto ...

Leggi