Le norme transitorie sull'obbligo di vaccinazione contro il Covid per i lavoratori che operano nei settori sanitario, sociosanitario e socioassistenziale non trovano più applicazione dal 2 novembre 2022. Sospesa fino al 30 giugno 2023 l'irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria, pari a 100 euro, prevista per l'inadempimento dell'obbligo di vaccinazione contro ...
LeggiRassegna Stampa
La prescrizione per l’azione di risarcimento del danno da malpractice sanitaria inizia a decorrere dal momento in cui si ha la percezione della malattia e non da quando la malattia si aggrava. Lo ha stabilito la Cassazione con l’ ordinanza n. 29760/2022 che ha confermato l’orientamento secondo cui il termine ...
LeggiUn recente simposio organizzato dall'Accademia dei Lincei ha fatto il punto sulle terapie virali basate sulla produzione di nuovi farmaci e sulle strategie efficaci per affrontare le probabili nuove emergenze mondiali Tra poche settimane la pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 compirà tre anni. In questo periodo il virus ha provocato oltre 6,6 ...
LeggiSono iniziati al ministero dell’Economia i lavori istruttori sui circa 500 emendamenti segnalati dai gruppi parlamentari alla legge di Bilancio 2023 in V commissione alla Camera. Alla scadenza del termine fissato per domenica alle 17 sono pervenute 200 segnalazioni dalla maggioranza (95 Fdi, 54 Lega, 40 FI, 11 Noi Moderati) e ...
LeggiL’assistenza alle cronicità ha bisogno di multifattorialità, aderenza alle cure, ma secondo il tipo di terapia prescritta che deve essere sempre appropriata e basata su linee guida aggiornate perché altrimenti si disincentiva il paziente dal seguirla. E questo si raggiunge con l’implementazione dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta) che vanno ...
Leggi