'Lo smartworking, inizialmente adottato come misura di emergenza durante la pandemia, si sta trasformando in una modalita' ordinaria di organizzazione del lavoro. I contratti collettivi del pubblico impiego firmati nei mesi scorsi hanno regolamentato il lavoro agile e il lavoro da remoto, ma ora spetta alle singole amministrazioni fare un ...
LeggiRassegna Stampa
Stiamo perdendo il diritto costituzionale alla salute? La crisi del Servizio sanitario nazionale in atto è un problema grave, su cui è importante tenere accesi i riflettori. Al Mario Negri se ne è parlato nel seminario “Salve lucrum: come salvare il Servizio sanitario nazionale dalla privatocrazia”. Giuseppe Remuzzi, Chiara Cordelli ...
LeggiL’impreparazione nell’affrontare la pandemia da COVID-19 dovrebbe essere servita da lezione: le grandi potenze globali devono mettere da parte le loro rivalità geopolitiche lavorando insieme per prepararsi ad eventuali eventi pandemici futuri e per affrontare altre crisi globali, attraverso il rafforzamento del multilateralismo in tutte le sue dimensioni cruciali (politica, ...
LeggiL'indagine verteva sulla gestione della prima fase della pandemia nella provincia di Bergamo. L'ex presidente del Consiglio e l'ex ministro della Salute erano accusati di omicidio colposo ed epidemia colposa. Con la decisione di oggi è stata dunque accolta la richiesta della Procura di Brescia. ...
LeggiNell’Ordinanza del Tribunale dei Ministri, che ha disposto ieri l’archiviazione del procedimento penale a carico di Conte e Speranza per i reati a loro carico in merito alla gestione delle prime fasi del Covid, sono ripercorse quelle convulse settimane a cavallo tra fine gennaio e i primi di marzo quando ...
Leggi