Sei medici italiani rispondono alle sollecitazioni di The Lancet Regional Health Europe sulle storture del regionalismo: la richiesta di una regìa unica per alcune funzioni del Ssn e di un coinvolgimento dei clinici A gennaio, i riflettori della rivista The Lancet Regional Health Europe accesi sul sistema di raccolta e gestione ...
LeggiRassegna Stampa
"Il decreto legislativo di attuazione sarà emanato in tempi strettissimi, così come gli altri decreti sugli altri aspetti tecnici. Questo Governo ha dimostrato determinazione e visione nel portare avanti una riforma attesa da anni, che altre forze politiche hanno solo annunciato. Abbiamo scelto di agire con coraggio, affrontando un cambiamento ...
LeggiL’Inps ha reso disponibile l’applicativo online per l’inoltro delle domande nel 2025. Da quest’anno potrà essere fruito anche dai soggetti che hanno maturato i requisiti per la pensione anticipata (42 anni e 10 mesi gli uomini e 41 anni e 10 mesi le donne). Disco verde alle domande dell’incentivo al posticipo ...
LeggiÈ quanto emerso dall'incontro oggi a Palazzo Chigi della Cabina di regia Pnrr dedicata esclusivamente alla Missione Salute, presieduta dal ministro per gli Affari europei, il Pnrr e le politiche di coesione, Tommaso Foti, alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci, oltre che dei presidenti delle Regioni e dei ...
LeggiSi è stabilito che saranno a carico del fondo sanitario nazionale esclusivamente gli oneri delle attività di rilievo sanitario anche se connesse con quelle socio-assistenziali per gli ospiti delle Rsa con disabilità gravi o patologie cronico-degenerative. Si introducono novità sui fondi sanitari integrativi che potranno erogare prestazioni anche tra quelle ...
Leggi