Rassegna Stampa

Grillo, ‘tagli alla sanità? Devono passare sul mio cadavere’. Conte: ‘Esclusi, investiamo in ricerca’

Nessun taglio alla sanità pubblica, anzi, nuovi investimenti. Il governo chiude con decisione a qualunque ipotesi di riduzione della spesa destinata al Servizio sanitario nazionale (Ssn) dopo che, ieri, l'Ufficio parlamentare di bilancio aveva lanciato l'allarme relativo al rischio di tagli consistenti anche alla Sanità per disinnescare le clausole relative ...

Leggi
Decreto Semplificazioni

Grillo arrabbiata: “Sbagliato bloccare l’emendamento sulle assunzioni”

“C’è una parte della Ragioneria che continua a bloccare un emendamento che questa maggioranza vuole a tutti i costi. Sono arrabbiata”. Il ministro della Salute interviene, in merito alla bocciatura dell’emendamento al Decreto semplificazioni sulle assunzioni in sanità" ...

Leggi
Previdenza

Tecnici Camere: «Dubbi di costituzionalità su riscatto laurea»

Le nuove norme sul riscatto dei corsi di studio universitario, contenute nel decretone con le nuove norme su quota 100 e reddito, per i tecnici di Camera e Senato potrebbero essere incostituzionali. A non convincere i tecnici del Parlamento è, innanzitutto, il limite di 45 anni d'età (è in discussione ...

Leggi
Economia

Istat, Italia in recessione tecnica. Pil -0,2% nel quarto trimestre 2018

L'economia italiana nel quarto trimestre 2018 ha registrato una contrazione dello 0,2%. È quanto comunica l'Istat in base ai dati provvisori e si tratta del secondo trimestre consecutivo di calo dopo il -0,1% del periodo luglio-settembre. Così l'Italia è entrata in recessione tecnica. Su base tendenziale il Pil è invece ...

Leggi
Economia

Ecco così una recessione «tecnica» e perché non è diversa dalle altre)

E' una recessione «tecnica». Il linguaggio politico - di fronte ai due trimestri di calo del pil, il secondo certificato oggi dall’Istat - si è subito appropriato di questa definizione, quasi a suggerire che si tratti di un fenomeno meno grave di una recessione “non tecnica” o comunque transitoria. Non ...

Leggi