Le funzioni che lo Stato trasferirà a Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna saranno finanziate in base ai fabbisogni standard. Ma non da subito. Si partirà dalla spesa storica per poi approdare gradualmente ai nuovi parametri di costo “virtuoso” ...
LeggiRassegna Stampa
Venerdì a palazzo Chigi l’autonomia rafforzata di tre regioni
A rischio il Servizio sanitario pubblico
SI È DETTO, parlando ai cittadini, di come e perché la realizzazione della cosiddetta «autonomia differenziata» nei termini preposti dalla Lega e sciaguratamente accettati dal M5S mette a rischio il principio fondamentale della nostra convivenza civile e cioè l’unità della Repubblica più che una riforma, un vero e proprio scardinamento ...
LeggiEcco le modifiche attese in Senato
Inizia in Commissione Lavoro al Senato la discussione del DL 4/2019 sulla quota 100 e sul reddito di cittadinanza. Pronte proposte per estendere il riscatto agevolato della laurea. ...
LeggiFarmindustria: in Italia 450.000 morti entro il 2050
Quasi mezzo milione di morti, per l'esattezza 450mila, entro il 2050. E' questo il numero dei decessi che, solo in Italia, sarà determinato dall'emergenza ormai globale legata alla resistenza agli antibiotici (Amr), per un costo per il nostro Servizio sanitario pari a 13 miliardi di dollari. E l'Italia è già ...
LeggiParte il passaporto elettronico Ue anti-contraffazione. Per il bollino italiano deroga fino al 2025
Operativo da domani il sistema di tracciatura e vigilanza dei farmaci, attivo in 31 Stati dello spazio economico europeo (See) - i 28 Paesi membri Ue più Islanda, Liechtenstein e Norvegia - basato sull’apposizione di un codice identificativo univoco a barre bidimensionale (Datamatrix 2D). Un passaporto elettronico indispensabile per «circolare» ...
Leggi