L'evasione tributaria e contributiva in Italia sfiora quota 110 miliardi, con oltre 98 mld di euro in tasse non pagate e 11 di contributi previdenziali non versati. A fare i conti è il centro studi di Unimpresa che ha messo in fila i balzelli non pagati dai contribuenti italiani, eleggendo l'Irpef ...
LeggiRassegna Stampa
Sui Livelli essenziali di assistenza (Lea) garantiti nelle Regioni è intervenuto il nuovo Rapporto dell'Osservatorio sul Federalismo in Sanità, presentato da Cittadinanzattiva. Si rilevano problemi ancora al Sud. Le Regioni che garantiscono l'erogazione dei Lea sono per il rapporto di Cittadinanzattiva: Piemonte, Lombardia, P.A. di Trento, Veneto, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria ...
LeggiNegli ultimi 10 anni quasi 1 milione di accessi in meno, tagli ad ambulanze, strutture e ricoveri, ma più posti letto di rianimazione
Scende anche il numero delle ambulanze che hanno il medico a bordo. Tagliati oltre 100 Pronto soccorsi. Ma sono aumentati quelli pediatrici. Ecco l’analisi di Quotidiano Sanità in base ai dati del Ministero della Salute su com’è cambiato il settore dell’Emergenza-Urgenza tra il 2007 e il 2017. Il 55% degli ...
LeggiSperanza: “Accelerare approvazione Ddl”. Apertura su Polizia negli ospedali
Il Ministro della Salute a Napoli nel corso del Forum sulla sicurezza del personale sanitario organizzato presso la sede dell’Ordine dei medici di Napoli, torna sul ddl che dev’essere approvato alla Camera dopo il via libera del Senato. “Dobbiamo prenderci cura di chi si prende cura di noi, di chi ...
LeggiIn attesa di conoscere il testo effettivo del ddl di Bilancio, il Governo risponde ai rilievi di Bruxelles allegando alla lettera una scheda con tutte le misure adottate nel Consiglio dei Ministri del 15 ottobre e nel successivo vertice di lunedì scorso. Tra le misure anche misure specifiche per le ...
Leggi