Siglato oggi in via definitiva da Aran e tutti i sindacati il contratto 2016-2018. Oltre agli incrementi di stipendio, aumentate di circa 2000 euro anche tutte le parti fisse della retribuzione di posizione, prevista la doppia carriera (gestionale-professionale), stipendi più alti per i neo assunti, aumenti per le indennità di ...
LeggiRassegna Stampa
E' stato sottoscritto oggi nella sede dell’Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) il Contratto Collettivo nazionale di lavoro dell’area Sanità relativo al triennio 2016-18. Dopo la firma dell’ipotesi contrattuale del 24 luglio, è stato definitivamente firmato il contratto che riguarda circa 130.000 dirigenti medici, veterinari, sanitari e ...
LeggiLa Pubblica amministrazione ha ricominciato ad assumere: ma le donne sono ancora lontane dai vertici
Lo Stato ricomincia ad assumere, anche se spesso in forma precaria e continuando a penalizzare le donne, tenute lontano dalle posizioni di vertice. Segnali di ripresa del lavoro dipendente nella pubblica amministrazione. I dati diffusi ieri dall'Istat mostrano che tra il 2015 e il 2017, nelle articolazioni della Pa, c'è ...
LeggiPronto il testo per il Consiglio dei ministri. Ecco le proroghe di interesse sanitario
Esteso al 2020 il riparto della quota premiale per quelle Regioni che hanno istituito una Centrale regionale per gli acquisti. Per Aifa possibilità di bandire per il 2020 concorsi per dirigenti sanitario biologi, e completare la procedura per il reclutamento di 10 dirigenti amministrativi. Proroga di 18 mesi dei termini ...
LeggiConte, nostro Ssn sarà più efficiente
"Approvato in Conferenza Stato-Regioni il patto per la salute 2019-2022. Vogliamo migliorare la qualità dei servizi e garantire l'unitarietà del sistema. Il nostro Servizio Sanitario Nazionale sarà più efficiente e più vicino ai cittadini". Lo scrive in un tweet il premier Giuseppe Conte. ...
Leggi