L’ISS pubblica il rapporto “Procedura per l’esecuzione di riscontri diagnostici in pazienti deceduti con infezione da SARS-CoV-2. Aggiornamento del Rapporto ISS COVID-19 n. 6/2020. Versione del 15 giugno 2021” a cura del Gruppo di Lavoro ISS Cause di mortalità Il rapporto presenta indicazioni per l’esecuzione di riscontri diagnostici in pazienti deceduti con infezione da SARS-CoV-2. […]
LeggiNotizie
Ultime ore per esprimere validamente il proprio voto per le Elezioni Onaosi 2021-2026. Il voto deve infatti pervenire alla Fondazione entro e non oltre le ore 20,00 del 21 giugno 2021 esclusivamente a mezzo posta o corriere. Vi invitiamo a supportare la LISTA N. 1 ONAOSI FUTURA esprimendo il vostro voto in tempo utile
LeggiIl cosiddetto “scudo penale” per i sanitari, così come formulato dall’art. 3 bis del D.L. 44/2021, ora convertito in legge, non soddisfa. Ci eravamo già espressi (link) circa la necessità, specie in riferimento all’emergenza sanitaria pandemica, di cogliere l’occasione, da parte del legislatore, per formulare una norma generale, ampia ed efficace, evitando frettolosi e striminziti […]
LeggiIn Italia, dall’inizio dell’epidemia fino al 30 aprile 2021 sono stati segnalati al Sistema di Sorveglianza Integrato 4.035.367 casi positivi di Covid-19 diagnosticati dai Laboratori di Riferimento regionale, di cui 1.867.940 nei primi 4 mesi del 2021, il 46% del totale. Sempre dall’inizio dell’epidemia, nel Sistema di Sorveglianza Nazionale integrato Covid-19 dell’ISS, sono stati registrati […]
LeggiL’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il quinto Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 maggio 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel […]
Leggi