La pandemia non deve essere una «occasione sprecata», sia per quanto riguarda il rinnovo del contratto della dirigenza medica che per quanto riguarda le risorse del Recovery Fund. «Abbiamo bisogno di fatti e non di generiche declaratorie su inderogabili priorità. L’Italia ha meno posti letto della vicina Francia che però ha anche una popolazione molto […]
LeggiNotizie
Le OO.SS. della Dirigenza area Sanità della Campania dopo aver condiviso le linee di indirizzo per la contrattazione aziendale, di cui all’art. 6 del CCNL del 19/12/2019 approvate con Delibera di Giunta regionale n° 114/2021, raggiungono un altro obiettivo strategico ossia quello di condividere una piattaforma comune per dare avvio concreto alle trattative aziendali. Tale […]
LeggiLa Fondazione Onaosi ha pubblicato il Bilancio Sociale 2018 – 2021 intitolato Next Generation ONAOSI. In questo documento sono raccolte tutte le molteplici attività in favore degli orfani dei sanitari italiani e delle loro famiglie. Onaosi garantisce a tutti i figli di medici, veterinari e farmacisti la possibilità di effettuare ogni tipo di percorso di […]
LeggiÈ online il primo bollettino su “Prevalenza e distribuzione delle varianti del virus SARS-CoV-2 di interesse per la sanità pubblica in Italia”. Il rapporto integra i dati sulle varianti del virus di interesse per la sanità pubblica circolanti in Italia provenienti dall’indagine rapida di prevalenza condotta dall’Iss in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler e Ministero della […]
LeggiSecondo il parere Parere della Funzione Pubblica 0026789 – P – 20/4/2021 la revoca della domanda di pensionamento in “quota 100” rende possibile la riammissione in servizio. La disciplina della riammissione in servizio per i dipendenti pubblici è contenuta nell’articolo 132 del d.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3. All’amministrazione è riconosciuta ampia discrezionalità e la […]
Leggi