Sono 3,2 milioni i dipendenti della PA, minimo storico degli ultimi 20 anni. Almeno 300mila persone prossime alla pensione nel prossimo triennio; 119 mila i nuovi ingressi previsti nel 2021 dai concorsi, ma è necessario pianificare in modo mirato i fabbisogni. Dal PNRR 1.300 milioni di euro di risorse per migliorare la capacità amministrativa e […]
LeggiNotizie
Prende forma la rete italiana per il sequenziamento per assicurare in modo integrato, in un’unica piattaforma pubblica, la sorveglianza epidemiologica, il sequenziamento dei ceppi virali circolanti, il monitoraggio immunologico, la ricerca e la formazione sui vari aspetti dell’infezione da SARS-CoV-2. Si punta ad una struttura permanente per gestire questa e le future emergenze infettive nel […]
LeggiSi è tenuto il 17 giugno 2021, un incontro tra ARAN, Fondo Perseo-Sirio e le Amministrazioni centrali rappresentate all’interno dell’Assemblea dei delegati del Fondo sull’Ipotesi di accordo, sottoscritta l’8 aprile 2021, che regola le modalità di adesione a Perseo-Sirio, anche mediante silenzio-assenso. Si ricorda che l’Ipotesi di accordo in questione non è ancora applicabile poiché […]
LeggiVia libera alla Certificazione verde COVID-19 L’Italia anticipa la diffusione del documento digitale che rende più semplice l’accessoad eventi e strutture in Italia e che faciliterà dal 1° luglio gli spostamenti in EuropaTutte le informazioni sul sito dedicato www.dgc.gov.it Prende il via in Italia la Certificazione verde COVID-19, il documento gratuito, in formato digitale e stampabile, […]
LeggiIl Ministero della salute ha pubblicato l’Annuario statistico del SSN che contiene i dati relativi alle strutture della rete di offerta sanitaria e sui servizi connessi, le caratteristiche organizzative, i fattori produttivi e i dati sull’attività di assistenza territoriale ed ospedaliera., nonché al Personale dipendente a tempo indeterminato e personale dirigente in servizio al 31 […]
Leggi