Fissata al 4 marzo prossimo la scadenza per presentare le domande, attraverso l’apposito servizio online attivato sul sito dell’Inail. Le modalità di attuazione della misura sono garantite da un accordo di collaborazione fra il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Istituto I familiari dei medici e dei professionisti […]
LeggiNotizie
Per la politica, i medici sono invisibili. È la denuncia senza mezzi termini avanzata dalla nuova campagna lanciata il 6 dicembre dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici (FNOMCeO), in affissione e con uno spot che verrà diffuso sui social media e proiettato nelle sale cinematografiche. Il video mostra un medico bardato con tuta e […]
LeggiIL GOVERNO LICENZIA LA MANOVRA CON UN FINANZIAMENTO IRRISORIO IL PNRR DA 19,7 MILIARDI FINANZIA STRUTTURE CHE RESTARANNO SENZA PERSONALE SANITARIO IL MES OFFRE FINANZIAMENTI ALLA SANITA’ A COSTO MINORE DEI BTP EMESSI MA NON PIACE IL MEF NON LICENZIA L’ATTO DI INDIRIZZO PER IL CONTRATTO DI MEDICI, VETERINARI E SANITARI NON CI RESTA CHE […]
LeggiLe organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria ANAAO ASSOMED, FEDERAZIONE CIMO-FESMED (ANPO-ASCOTI-CIMO-FESMED), AAROI-EMAC, FASSID (AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR), FP CGIL MEDICI E DIRIGENTI SSN, FVM FEDERAZIONE VETERINARI E MEDICI, UIL FPL COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA, VETERINARIA SANITARIA, CISL MEDICI hanno organizzato un evento pubblico sul tema “Quali politiche per la salute nel prossimo Governo? […]
LeggiIl Ministero della Salute ha emanato il 6 luglio la Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, in accordo con l’Istituto superiore di sanità. Dopo essere stata sottoposta al Coordinamento Interregionale della Prevenzione e al Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (National Immunization Technical Advisory […]
Leggi