Notizie

Schillaci: priorità rivalutazione stipendi

Schillaci: priorità rivalutazione stipendi

“Il capitale umano è la leva principale dei servizi sanitari e il lavoro dei professionisti sanitari e socio-sanitari è essenziale per la piena tutela del diritto fondamentale alla salute, sancito dalla nostra Costituzione. Riconoscere i meriti e l’importanza degli operatori sanitari e sociosanitari vuol dire attivarsi per  valorizzare al meglio la loro professionalità, dando risposte […]

Leggi
Sostegno ai familiari dei lavoratori della sanità vittime del Covid-19, il 4 marzo la scadenza per la presentazione delle domande

Sostegno ai familiari dei lavoratori della sanità vittime del Covid-19, il 4 marzo la scadenza per la presentazione delle domande

A erogare la speciale elargizione economica una tantum è l’Inail, in base all’accordo di collaborazione sottoscritto il 29 dicembre con il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio I familiari dei medici e dei professionisti del settore sanitario, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari vittime del Covid-19 hanno tempo fino al […]

Leggi
Schillaci: combattere fenomeno dei medici gettonisti

Schillaci: combattere fenomeno dei medici gettonisti

Nella conferenza stampa che è seguita alla riunione di ieri del Cipess – Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, che ha approvato il riparto del Fondo sanitario 2022 per 125,216 miliardi, il ministro della salute, Orazio Schillaci, ha detto fra l’altro, “tra i provvedimenti che fanno riferimento anche al Sud Italia […]

Leggi
Tutti dicono di avere a cuore la sanità pubblica, ma tutti si girano dall’altra parte mentre il SSN sta agonizzando

Tutti dicono di avere a cuore la sanità pubblica, ma tutti si girano dall’altra parte mentre il SSN sta agonizzando

FVM diffida Regioni e Aziende sanitarie dall'utilizzare i cd "medici gettonisti"

Leggi
Orientamenti Aran sulla maturazione dell’esperienza professionale

Orientamenti Aran sulla maturazione dell’esperienza professionale

Si segnalano due orientamenti applicativi (ASAN82a e ASAN83a) formulati dall’ARAN, di particolare interesse, poiché relativi a vincoli che talune amministrazioni risultano applicare in modo non corretto nel computo della sommatoria dei periodi che possono costituire esperienza professionale al fine della maturazione dei requisiti (dei 5, 15 o 20 anni di cd. anzianità) per il conferimento […]

Leggi