La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 25 gennaio 2021 ha sancito l’accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento “Piano strategico–operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021 – 2023)“. Il documento è stato trasmesso […]
LeggiNotizie
La sala Monumentale di Palazzo Chigi ha ospitato nelle giornate del 26 e 27 gennaio 2021, il First Health Working Group Meeting del G20 a Presidenza italiana. Al meeting di due giorni hanno partecipato, collegati in videoconferenza, i delegati di tutti i membri del G20, oltre a rappresentanti di alcuni Paesi ospiti, delle Agenzie delle Nazioni Unite […]
LeggiLa proposta italiana per la sorveglianza viro-immunologica del COVID-19 Il Vice Ministro della Salute, Pierpaolo Sileri, annuncia la nascita del Consorzio Italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione di SARS-CoV-2 e per il monitoraggio della risposta immunitaria alla vaccinazione Una rete di monitoraggio che costituirà la proposta italiana per la sorveglianza delle mutazioni responsabili delle infezioni […]
LeggiCorte dei Conti Ue: Il contributo iniziale dell’UE alla risposta della sanità pubblica alla COVID-19
La pandemia di COVID-19 costituisce una sfida per i sistemi sanitari pubblici di tutto il mondo. La presente analisi esamina i provvedimenti adottati dalla Commissione e dalle agenzie dell’UE per sostenere la risposta della sanità pubblica degli Stati membri alla COVID-19. La Corte ha esaminato come queste abbiano utilizzato il quadro UE esistente per far […]
LeggiIl ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto in Parlamento per rendere comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza da Sars-CoV-2. Il ministro, in apertura e in chiusura del suo discorso, ha rivolto un accorato appello all’unità a tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione. “Teniamo fuori dalla battaglia politica la salute degli […]
Leggi