“Dobbiamo dialogare con il governo e le regioni, ma non vediamo una disponibilità al confronto. Vogliamo creare una base di pressione, per fare in modo che Governo e Regioni ci diano attenzione. Chiediamo un confronto politico. Noi abbiamo delle proposte e loro hanno sicuramente dei margini di manovra. Non chiediamo di contare più dei balneari, […]
LeggiNotizie
Le Organizzazioni Sindacali: AAROI-EMAC, FASSID, FP CGIL, FVM, NURSIND, NURSING-UP, UIL-FPL, del Comparto e della Dirigenza dell’Area Sanità hanno convocato un ‘Assemblea congiunta il 6 giugno dalle ore 10 alle ore 14, presso il Teatro Italia sito in Roma nel contesto di una mobilitazione in difesa del Servizio Sanitario Nazionale.
LeggiNel 2022 sono 625.282 i dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale, personale delle Asl e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati (Asl, Aziende ospedaliere, Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN, Aziende ospedaliere integrate con Università). Nel 2020 ammontavano a 617.466. In particolare, nel 2022 lavorano per il Servizio Sanitario Nazionale 101.827 medici e odontoiatri (erano 103.092 nel 2020) e 268.013 […]
Leggi12 marzo 2024 ore 9.30
LeggiIl Presidente FVM, Aldo Grasselli, è stato intervistato da “Il Fatto quotidiano” nell’ambito di un articoli sui medici “gettonisti”. “I dati dimostrano, nel migliore dei casi, la trascuratezza con cui è stato affrontato il tema della sanità pubblica negli ultimi anni. Nel peggiore, dimostrano l’efficacia di una “strategia di demolizione progressiva” del Ssn” afferma il […]
Leggi