Il Rapporto sul personale del Sistema sanitario italiano 2021 integra in maniera organica e strutturata le molteplici fonti di dati disponibili sul personale sanitario, valorizzando così e rendendo accessibile a tutti il patrimonio informativo esistente. La monografia definisce un quadro generale, quanto più esaustivo possibile, del personale che opera nel mondo della sanità con riferimento non solo all’ammontare complessivo, […]
LeggiNotizie
La resistenza agli antibiotici è una sfida improrogabile che in Italia causa 11.000 morti all’anno; sono invece circa 70.000 i morti per sepsi, le infezioni correlate. È un dato devastante che vede l’Italia maglia nera in Europa; nel nostro Paese infatti si verificano un terzo dei casi di mortalità di tutta l’Ue. “È una situazione […]
LeggiFVM ha presentato al Sottogruppo “OO.SS. MEDICI. CRITICITA’ CONTRATTUALI: ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO” nell’ambito del Tavolo tecnico per lo studio delle criticità emergenti dall’attuazione del d.m. 70/2015 e del d.m. 77/2022, il documento: “Criticità relative alla capacità attrattiva del Ssn nei confronti di medici e sanitari in numero e professionalità specialistica appropriate rispetto alla articolazione organizzativa […]
LeggiI medici hanno in media 51 anni, gli infermieri 47. tre su 4 si lamentano per lo sforzo fisico, quasi tutti per il peso psicologico ed emotivo. Nove su 10 per la retribuzione e le prospettive di carriera Burnout è dir poco. Il personale medico nel nostro Paese è ben oltre l’orlo della crisi di […]
LeggiE’ stato firmato ieri il decreto del Capo di Gabinetto 19 luglio 2023 recante istituzione del Tavolo Tecnico per lo studio delle criticità emergenti dall’attuazione del Regolamento dell’assistenza ospedaliera (decreto interministeriale 2 aprile 2015, n. 70) e dall’attuazione del Regolamento dell’assistenza territoriale (decreto interministeriale 23 maggio 2022, n. 77), sostitutivo dei precedenti decreti 8 giugno 2023, 21 giugno 2023 e 4 luglio 2023. Partecipano al tavolo i […]
Leggi